
Consumi: Teha, 6mld export agroalimentare italiano in Usa non puo' essere sostituito
Danni potenziali dazi di 1,3mld, probabili 300 mln (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 apr - L'export agroalimentare negli Usa, secondo i dati della nona edizione del Forum 'La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni' organizzato da Teha (The European House Ambrosetti) e' aumentato del 17% nell'ultimo anno: una cifra che, secondo quanto riportato da Valerio De Molli, Managing partner e Ceo di Teha, espone particolarmente l'Italia al tema dei dazi, con un impatto negativo potenziale del 20% del totale export. Secondo il top manager pero', 'qualita' e valore dei prodotti italiani fanno la differenza: oltre 6 miliardi di euro di Made in Italy dei 7,8 complessivi esportati negli Usa non sono prodotti con alternative sul mercato domestico statunitense e percio' sostituibili, ne deriva che il danno generato dai dazi, se confermati anche dopo la sospensione, potrebbe costare all'Italia solo potenzialmente 1,3 miliardi di euro, ma limitarsi, in realta', a 300 milioni di euro proprio perche' quasi l'80% delle nuove imposte doganali andrebbe a colpire prodotti non sostituibili'.
com-Mar
(RADIOCOR) 15-04-25 12:08:49 (0343)FOOD 5 NNNN