
Artigianato: sabato 17 maggio seconda edizione del Festival Made in Lombardia
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - La Lombardia e' protagonista in Europa con la qualita' dei propri artigiani, con il 'saper fare lombardo' che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze. Un patrimonio da custodire e promuovere anche attraverso nuove iniziative come il Festival 'Made in Lombardia', che ha debuttato lo scorso settembre a Milano nella piazza del palazzo regionale, e ora si prepara per la replica, sabato 17 maggio dalle ore 10 alle 17.30 sempre in Piazza Citta' di Lombardia. Si tratta dell'evento dedicato ai giovani artigiani piu' importante d'Italia, voluto e organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con la startup Eccellenza Italiana. Oltre 40 giovani maestri del 'saper fare', provenienti dalle diverse province lombarde, lavoreranno nella piazza coperta piu' grande d'Europa mostrando cosa significhi essere artigiani oggi. Lo spirito della manifestazione, rivolta soprattutto a studenti delle scuole superiori e laureandi, e' valorizzare la figura dell'artigiano presso le nuove generazioni. 'E' importante - ha evidenziato l'assessore regionale allo Sviluppo economico e promotore dell'iniziativa, Guido Guidesi - innescare un cambio di approccio al mondo dell'artigianato, che deve tornare ad essere attrattivo per i giovani, in modo da non disperdere l'enorme patrimonio lombardo di conoscenze ed ingegno'. L'assessore ha precisato: 'come Regione vogliamo continuare a scommettere sui giovani, sul loro entusiasmo e sulla loro capacita' di coinvolgimento; anche grazie a queste iniziative abbiamo la conferma che, se stimolati, i ragazzi hanno potenzialita' straordinarie'. Tra le novita' dell'edizione di quest'anno, un numero ancora maggiore di artigiani coinvolti: dalla liuteria cremonese al vetro soffiato, fino all'arte ceramica.
com-Mar
(RADIOCOR) 15-05-25 12:54:28 (0390) 5 NNNN