
Wall Street: future in lieve calo (Dj -0,2%), tra poco dati su inflazione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 11 giu - I future indicano un'apertura in lieve calo a Wall Street, vista la mancanza di risultati concreti emersi dall'accordo quadro annunciato tra Stati Uniti e Cina, dopo due giorni di colloqui. Nel frattempo, negli Stati Uniti, una corte d'appello federale ha accolto la richiesta dell'amministrazione Trump di mantenere in vigore i dazi, almeno fino al 31 luglio, quando riesaminera' il caso. Ieri, seduta in rialzo, con gli operatori ottimisti sulla possibilita' di un accordo tra le due superpotenze. Ma "una delle principali preoccupazioni e' che l'amministrazione Trump, sostenuta dalla ripresa del mercato, possa far ripartire una retorica aggressiva sui dazi, innescando potenzialmente nuove ritorsioni da parte di Cina ed Europa, come visto all'inizio di quest'anno", ha affermato David Folkerts-Landau, capo economista di Deutsche Bank, in una nota di martedi', citata dalla Cnbc. Oggi, gli investitori avranno maggiori informazioni sull'economia statunitense, quando il Bureau of Labor Statistics pubblichera' i dati di maggio sull'indice dei prezzi al consumo. Gli economisti intervistati dal Dow Jones prevedono un aumento dello 0,2% su base mensile, mentre l'indice dei prezzi al consumo dovrebbe crescere del 2,4% rispetto ai 12 mesi precedenti. "Non si prevede che questo rapporto influira' in modo significativo sull'attuale approccio attendista della Fed sui tassi d'interesse", ha dichiarato Sam Millette di Commonwealth Financial Network, alla Cnbc. Sull'azionario, in evidenza i titoli delle societa' di quantum computing, dopo che il Ceo di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che il settore si trova a un punto di svolta. Le azioni di Quantum Computing salgono, nel premercato, dell'8%, quelle di Rigetti Computing di oltre il 4%; Nvidia, nel frattempo, e' poco mosso (+0,12%). Il titolo di GameStop cede quasi il 5%, dopo che i ricavi del primo trimestre hanno deluso le stime degli analisti: sono stati pari a 732,4 milioni di dollari, mentre gli analisti intervistati da FactSet prevedevano 750 milioni di dollari. In questo momento, i future sul Dow Jones perdono 86 punti (-0,20%), quelli sullo S&P 500 cedono 8 punti (-0,13%), quelli sul Nasdaq sono in calo di 30,75 punti (-0,14%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l'1,71% a 66,09 dollari al barile.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 11-06-25 14:10:32 (0399) 5 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Deutsche Bank |