Notizie Radiocor

Borsa: Europa prosegue in rosso con nuovi timori M.O., a Milano (-1,5%) svetta Cucinelli

Il rally del greggio trascina petroliferi. Pesanti le banche (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 giu - Le Borse europee superano la meta' seduta in negativo con il riaccendersi dei timori per i nuovi sviluppi del conflitto tra Israele e Iran, dopo che il presidente Usa Donald Trump ha abbandonato il G7 in Canada per un vertice di emergenza a Washington e ha invitato gli abitanti di Theran a evacuare la capitale.

Milano cede cosi' l'1,5% ed e' la Piazza peggiore insieme a Madrid (-1,47%). Si muovono con cali leggermente minori Parigi (-1%) e Francoforte (-1,18%), mentre Amsterdam (-0,7%) e Londra (-0,49%) riescono a limitare le perdite. A rassicurare i listini non sono bastate le parole del presidente Usa Donald Trump che, lasciando il G7, ha affermato di volere "una vera fine" alla questione nucleare dell'Iran, aggiungendo di essere pronto a mandare l'inviato speciale Steve Witkoff o il vicepresidente Vance a incontrare i negoziatori di Theran. I nuovi timori legati al conflitto hanno spinto al rialzo i prezzi del petrolio (Wti +2,1% a 71,4 dollari e Brent +3,1% a 74,5 dollari al barile).

Tuttavia le quotazioni, secondo gli analisti, sono destinate a rimanere molto volatili, anche i vista dell'esito della riunione della Fed di domani (gli operatori che danno per scontato un mantenimento dello status quo).

In ogni caso, sull'azionario il rally del greggio sostiene i titoli petroliferi. Salgono cosi' Saipem(+1,41%), ma salgono anche Tenaris (+1,05%) ed Eni (+0,66%), con gli investitori che guardano all'Accordo Quadro con la malese Petronas. La maglia rosa del Ftse Mib va pero' a Brunello Cucinelli (+2,33%), con il fondatore che ieri a margine dell'evento Pitti Uomo si e' detto fiducioso sulle prospettive del marchio, nonostante le incertezze legate ai dazi. Sul lato opposto, in coda al Ftse Mib finiscono le banche con Unicredit (-3,43%), Popolare di Sondrio e Bper (entrambe a -2,7%) tra le peggiori. Interpump cede l'1,27%, con gli analisti che valutano l'acquisizione di Padoan positiva dal punto di vista strategico.

Sul valutario, l'euro/dollaro si attesta a 1,156 (1,582 al closing precedente). Il cross euro/yen si attesta a 167,35 (da 166,9), mentre il dollaro/yen e' a 144,69 (da 144,12). Il gas naturale scambiato ad Amsterdam sale dell'1,7% a 38,6 euro al megawattora. L'oro e' infine e' poco mosso 3.394.

(+0,3%).

(RADIOCOR) 17-06-25 13:11:08 (0318)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Tenaris 15,955 -1,05 17.36.36 15,955 16,145 16,08
Bper Banca 7,63 -1,04 17.39.23 7,63 7,75 7,71
Eni 14,204 +0,06 17.35.28 14,128 14,324 14,21
Unicredit 57,34 -0,42 17.37.37 57,34 58,33 57,40
Brunello Cucinelli 107,00 +0,38 17.35.14 105,70 108,30 105,90


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.