
Borsa: banche in ordine sparso, per Unicredit (+0,7%) si raffredda il risiko
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 giu - Banche sotto la lente a Piazza Affari, nell'attesa degli sviluppo sul processo di consolidamento in corso. I titoli procedono in ordine sparso. Unicredit guadagna lo 0,7% portandosi a 57,2 euro, nel giorno in cui l'ad della banca, Andrea Orcel, ha detto che le 'probabilita'' che UniCredit realizzi l'Ops su Banco Bpm (-0,3% a 10 euro) 'al momento, per come la vedo, sono al 20% o meno' perche' 'e' tutto legato' al fatto che 'il governo chiarisca o non chiarisca' gli aspetti controversi legati al golden power. Il manager ha anche spiegato che la proroga di circa un mese dell'Ops (doveva scadere a giugno, invece e' posticipata al 23 luglio) e' perche' 'stiamo cercando di dialogare' per chiarire gli aspetti del golden power, per poi 'avere ancora il tempo di presentare un'offerta a posteriori'. Intanto, pero', in questi giorni e' attesa anche la pubblicazione della sentenza del Tar relativa al ricorso di Banco Bpm sulla sospensione del periodo d'offerta da parte di Consob, che se favorevole potrebbe anticipare la fine del periodo d'offerta dall'attuale 23 luglio a meta' luglio. Sempre per quanto riguarda Unicredit, ieri il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in una lettera diretta ai vertici di Commerzbank, ha definito 'ostile' la mossa di Unicredit di acquistare prima il 10% del capitale e successivamente il 30% attraverso derivati, nell'intento di aggregare i due istituti. D'altra parte lo stesso Orcel, in occasione della conference call con la comunita' finanziaria per i conti del primo trimestre, aveva ricordato che la partecipazione di circa il 10% era stata acquistata 'in gran parte dal governo tedesco in un processo trasparente e competitivo' e che per i passi successivi sono state richieste le autorizzazioni alle autorita' competenti. Gli analisti, intanto, si interrogano anche sulle ripercussioni che potrebbe avere il nuovo round di sanzioni alla Russia che sta valutando la Commissione Europea, considerando che Unicredit ha un asset nel Paese, da tempo sotto la lente delle autorita'. 'Riteniamo che lo scenario M&A, soprattutto per Unicredit, stia diventando piu' complicato a causa delle opinioni contrarie del Governo sia tedesco che italiano', hanno commentato questa mattina gli analisti di Intermonte, evidenziando che in ogni caso, sul fronte tedesco, 'il management di Unicredit avrebbe tempo e pazienza per decidere come procedere su Commerzbank'.
Intemonte, comunque, conferma il rating di 'Neutral' con target di prezzo a 50 euro su Unicredit.
Sempre a proposito di banche, i riflettori sono ancora puntati su Mediobanca (-0,5% a 19,56 euro), mentre si avvicina l'assemblea dei soci, che lunedi' sara' chiamata a decidere se dare il via libera all'ops proposta dall'istituto su Banca Generali (inv a 51 euro). Si profila una presenza da record all'assise, con una partecipazione attorno all'80%. Il risultato, tuttavia, e' incerto, sebbene i proxy advisor abbiano espresso un giudizio favorevole all'operazione.
Potrebbe determinarsi una battaglia all'ultimo voto. da ricordare che oggi si riuniscono i cda di Banca Mediolanum e Mediolanum Vita per deliberare come votare in assemblea con la partecipazione complessivamente pari al 3,5%. Francesco Gaetano Caltagirone, azionista a un soffio dal 10% di Mediobanca, di recente aveva chiesto un rinvio dell'assemblea dal momento che non sono noti i termini della partnership commerciale che dovra' essere siglata tra Mediobanca, Banca Generali e Generali (-0,3% a 31,7 euro). Anche Luigi Lovaglio, ceo di Mps (-0,3% a 7,2 euro), la banca che sta cercando di conquistare la stessa Mediobanca, in un'intervista a Sky aveva posto l'accento sul fatto che non si conoscono 'gli economics' dell'operazione.
emi-
(RADIOCOR) 11-06-25 10:40:02 (0234) 5 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Generali | 30,58 | -0,55 | 17.35.28 | 30,45 | 30,84 | 30,74 |
Banca Mediolanum | 14,59 | +0,62 | 17.35.09 | 14,52 | 14,65 | 14,55 |
Mediobanca | 18,705 | +0,24 | 17.35.25 | 18,52 | 18,77 | 18,625 |
Unicredit | 58,44 | +1,90 | 17.36.40 | 57,44 | 59,05 | 57,59 |
Banca Monte Paschi Siena | 7,073 | +0,11 | 17.35.25 | 7,064 | 7,154 | 7,099 |
Banca Generali | 46,48 | -0,73 | 17.35.10 | 46,30 | 47,00 | 46,98 |
Tag
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Intermediazione Monetaria Banche
- Assicurazioni E Fondi Pensione
- Europa
- Russia
- Assicurazioni Generali
- Banca Generali
- Banca Mediolanum
- Banca Monte Dei Paschi
- Mediobanca
- Unicredit
- Bilancio Di Società
- Approvazione
- Consiglio Di Amministrazione
- Politica
- Governo
- Rating Di Societa
- Capitale Sociale
- Partecipazioni Rilevanti
- Finanza
- Fusioni Acquisizioni
- Acquisizione
- Mercati
- Borse
- Ita