Glossario finanziario - Ordine con Limite di Prezzo Behind the Market
Definizione
Ordine con limite di prezzo peggiore rispetto alle condizioni correnti del mercato.
Approfondimenti
Un ordine si definisce a prezzo limitato o con limite di prezzo quando può essere eseguito solo a prezzi non peggiori (più bassi in caso di acquisto e più alti in caso di vendita) rispetto al prezzo limite.
Nel caso in cui le condizioni di mercato al momento dell'immissione dell'ordine non ne consentano l'esecuzione immediata, l'ordine rimane sul mercato ed è visibile a tutti i soggetti che vi operano.
Quando il prezzo limite di un ordine è peggiore rispetto alle condizioni correnti del mercato, ossia quando il prezzo limite è superiore nel caso di vendita oppure inferiore nel caso di acquisto, tale ordine viene detto "behind the market" (dietro il mercato).
Esempio
Dato il seguente mercato:
un ordine di acquisto con limite di prezzo pari a 10,10 viene detto "behind the market".
Lo stesso accade per un ordine di vendita con limite di prezzo pari a 10,60.
Ordine con Limite di Prezzo Behind the Market
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.