Glossario finanziario - Margine Iniziale Preventivo
Definizione
Garanzia da versare alla CC&G prima dell’inizio dell’operatività da parte dei Partecipanti Diretti (Generali e Individuali), a copertura del rischio relativo alle posizioni per le quali non sono stati ancora richiesti margini iniziali.
Approfondimenti
Il Regolamento della CC&G prevede che l'avvio dell'operatività per tutti i soggetti ammessi al Sistema, per uno o più comparti, è subordinato alla costituzione del Margine Iniziale Preventivo, che viene registrato nel "conto proprio".
L'applicazione del margine iniziale preventivo è subordinata all'emanazione da parte della CC&G di un comunicato con il quale fissa la data a partire dalla quale i partecipanti diretti dovranno provvedere al versamento di tale margine. In assenza di tale comunicazione l'inizio dell'operatività può avvenire senza versamento del margine iniziale preventivo.
Argomenti correlati
Margine Iniziale Preventivo
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.