Sei in:   Home page  ›  Glossario  › Committee of European Securities Regulators (CESR) - Glossario Finanziario

Glossario finanziario - Committee of European Securities Regulators (CESR)

Definizione

Il Committee of European Securities Regulators (CESR) e' stato il comitato delle autorita' europee di regolamentazione dei mercati di strumenti finanziari divenuto ESMA nel 2011.

Approfondimenti

Il Committee of European Securities Regulators (CESR) è stato istituito nel giugno 2001 ed è composto dai rappresentanti delle autorità di regolamentazione dei mercati dei titoli. Oltre a svolgere una funzione consultiva nei confronti della Commissione Europea, in particolare per la predisposizione della disciplina di attuazione di direttive e regolamenti relativi ai mercati finanziari, il CESR assicura il coordinamento delle autorità nazionali nell'attuazione della disciplina comunitaria all'interno dei singoli Stati.
Il ruolo del CESR si articola sui seguenti compiti:
1. migliorare il coordinamento tra le autorità di vigilanza sui mercati, sviluppando meccanismi operativi per migliorare costantemente la regolamentazione e il controllo del mercato unico degli strumenti finanziari;
2. agire come gruppo di consultazione per assistere la Commissione Europea nello sviluppo della normativa in tema di mercati di strumenti finanziari;
3. lavorare per garantire la corretta e tempestiva implementazione delle legislazioni comunitarie negli Stati membri.

Acronimo

CESR

Nuova Ricerca

Committee of European Securities Regulators (CESR)

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.