Notizie Teleborsa

Borse europee prudenti nel giorno dell'inflazione USA

News Image (Teleborsa) - Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente. La cautela regna anche sulla piazza di Milano che si posiziona sulla linea di parità. Gli investitori restano alla finestra, in attesa di vedere se i numeri sui prezzi al consumo negli Stati Uniti confermeranno che l'inflazione non è ancora sotto controllo, come indicato anche ieri dai prezzi alla produzione e dalle parole del numero uno della Fed Jerome Powell. Gli addetti ai lavori si attendono un raffreddamento dell'inflazione, in aprile.

L'Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,083. Lieve aumento dell'oro, che sale a 2.364,4 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) perde lo 0,61% e continua a trattare a 77,55 dollari per barile.

Invariato lo spread, che si posiziona a +131 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,76%.

Tra le principali Borse europee giornata moderatamente positiva per Francoforte, che sale di un frazionale +0,43%, seduta senza slancio per Londra, che riflette un moderato aumento dello 0,31%, e piatta Parigi, che tiene la parità. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 35.200 punti; sulla stessa linea, resta piatto il FTSE Italia All-Share, con le quotazioni che si posizionano a 37.427 punti.

Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, sostenuta Mediobanca, con un discreto guadagno dell'1,81%.

Buoni spunti su Prysmian, che mostra un ampio vantaggio dell'1,65%.

Piccolo passo in avanti per Recordati, che mostra un progresso dell'1,38%.

Composta Terna, che cresce di un modesto +1,37%.

Le peggiori performance, invece, si registrano su DiaSorin, che ottiene -2,91%.

Sotto pressione Hera, che accusa un calo dell'1,81%.

Si muove sotto la parità Iveco, evidenziando un decremento dell'1,32%.

Contrazione moderata per Banca Mediolanum, che soffre un calo dell'1,01%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Technoprobe (+13,64%), Carel Industries (+7,03%), GVS (+6,10%) e Intercos (+4,91%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su ENAV, che prosegue le contrattazioni a -3,41%.

Scivola LU-VE Group, con un netto svantaggio del 2,31%.

In rosso Reply, che evidenzia un deciso ribasso dell'1,99%.

Sottotono Rai Way che mostra una limatura dell'1,50%.

(Teleborsa) 15-05-2024 13:38

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Enav 3,776 +1,23 17.35.12 3,728 3,792 3,744
Technoprobe 9,10 +0,11 17.35.24 8,92 9,245 9,04
Iveco Group 10,975 -1,08 17.35.11 10,845 11,085 11,08
Rai Way 5,23 +0,97 17.35.03 5,13 5,23 5,20
Terna 7,722 +1,15 17.36.10 7,60 7,722 7,63
Gvs 6,63 +0,61 17.35.04 6,55 6,65 6,59
Reply 126,40 -5,18 17.35.24 125,50 133,00 133,00
Carel Industries 17,48 -0,34 17.35.29 17,40 17,80 17,80
Diasorin 98,94 -1,70 17.35.02 97,84 100,60 100,60
Prysmian 60,02 +1,18 17.35.29 58,66 60,20 59,18
Banca Mediolanum 10,55 +1,15 17.35.29 10,32 10,60 10,50
Luve 25,00 +0,60 17.35.05 24,55 25,10 24,85
Mediobanca 14,52 +0,14 17.37.38 14,45 14,61 14,50
Hera 3,39 +1,19 17.35.07 3,334 3,39 3,348
Intercos 16,00 +0,00 17.35.05 15,80 16,16 15,80
Recordati Ord 48,40 +1,98 17.35.11 47,44 48,58 47,52


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.